B3EB0LK1 - 307
IDENTIFICAZIONE - CARATTERISTICHE - COPPIE DI SERRAGGIO STERZO
1 - IDENTIFICAZIONE
(1) Meccanismo del servosterzo a martinetto integrato .
(2) Pignone valvola distributrice .
(3) Serbatoio .
(4) Pompa di assistenza dello sterzo .
(5) Tubatura flessibile alta pressione .
(6) Tubatura flessibile bassa pressione .
(7) Radiatore dell'olio dello sterzo montato nella facciata anteriore (Montato solamente sulle versioni autoscuola) .
1 - 1 - MECCANISMO DELLO STERZO
Il meccanismo dello sterzo è fissato sulla culla : due prigionieri avvitati sul meccanismo hanno due dadi per assicurare il suo bloccaggio sulla culla .
IMPERATIVO : al rimontaggio di un prigioniero, per evitare la distruzione della scatola dello sterzo, rispettare la coppia di serraggio (0.75 m.daN) .
I servosterzi sono di tipo a martinetto integrato .
Le valvole sono di tecnologia a scanalature (marca ZF) .
Il fissaggio delle tubature di arrivo dell'olio della pompa e ritorno al serbatoio è realizzato con una flangia solidale alla tubatura di arrivo dell'olio .
La regolazione del pistone è assicurata da un tappo avvitato (A) .
(X) Preregolazione .
1 - 2 - GRUPPO ELETTROPOMPA SERVOSTERZO
Il serbatoio dell'olio (8) è montato su un gruppo elettropompa con portata pilotata dal calcolatore .
1 - 3 - GUARNIZIONE DELLA TRAVERSA DELLA PARATIA
Una guarnizione (9) lato abitacolo assicura la sigillatura fonica, il fermo dei tappetini e dell'insonorizzante .
Una seconda guarnizione (10) lato motore, fissata sul meccanismo dello sterzo, (o la valvola del servosterzo) permette di ottenere la sigillatura all'acqua ed alla polvere .
1 - 4 - COLONNA DELLO STERZO
La colonna dello sterzo è regolabile in altezza ed in profondità per 40 mm; essa è equipaggiata con un manicotto sganciabile; essa comprende i seguenti elementi :
I fissaggi superiori (11) ed i fissaggi inferiori (12) della colonna dello sterzo sono assicurati da dadi (i prigionieri sono solidali con il supporto della colonna dello sterzo) .
La parte inferiore (13) è equipaggiata con uno scorrevole che permette di facilitare il montaggio, di eliminare la regolazione e di permettere il rientro in caso di urto (corsa 95 mm) .
2 - CARATTERISTICHE
| tipo regolamentare motore | tutti i tipi |
|---|---|
| particolarità | servosterzo con martinetto integrato |
| corsa (mm) | 2 X 74 |
| angolo di sterzata ruota interna |
38°27' |
| angolo di sterzata ruota esterna |
32°23' |
| tipo di pompa | portata pilotata dal calcolatore |
| pressione della pompa (bar) | 110 |
| capacità del circuito (litro(i)) | 0,8 |
| numero di giri volante | 2,88 |
| numero dei denti del pignone | 9 |
3 - COPPIE DI SERRAGGIO

| riferimento / designazione | serraggio (m.daN) |
|---|---|
| particolarità | servosterzo con martinetto integrato |
| (14) dado di fissaggio volante dello sterzo | 3.3 |
| (15) fissaggio colonna dello sterzo/supporto | 2.2 |
| (16) fissaggio asse inferiore della colonna dello sterzo | 2.2 |
| (17) fissaggio valvola distribuitrice o pignone della cremagliera |
1.5 |
| (18) fissaggio scatola snodo sulla cremagliera | 7 |
| (19) contro-dado bielletta dello sterzo | 4.5 |
| (20) dado del giunto sferico dello sterzo | 3.5 |
| (21) fissaggio raccordi di alimentazione valvola martinetto | 0.8 |
| (22) fissaggio cremagliera dello sterzo | prigioniero : 0.75 dado : 8.0 |
| (23) fissaggio flangia su valvola | 1.9 |